RIZZICONI
Posta
tra il mare e la montagna, Rizziconi è una simpatica cittadina,
che seppur appar modesta, è ricca di storia e tradizioni.
Poggia su un pianoro, scavato per tre lati dai
fiumi " Lavena", "Sant'angelo" e "Budello"che
accoglie le acque dei primi due.
La sua nascita inizia con l'arrivo dei profughi
di Taureana dopo la sua disfatta nel 950 per opera dei Saraceni
e si completa, secondo alcuni, nel 1260 circa, per opera di Riccio
Cordopatri.
Rizziconi guarda al mare, verso Gioia Tauro, prima
per paura dei Saraceni, ora per ammirare il sole che tramonta dietro
l'isola di Stromboli.
Il centro storico (paese vecchio), dalle caratteristiche
stradine, conserva ancora l'aspetto di una cittadina medievale che
fa respirare una atmosfera d'altri tempi.
Col presente sito ci prefiggiamo di far conoscere
l'immagine positiva del nostro paese dentro e oltre i sui confini;
di valorizzare la sua cultura, la sua storia e le sue tradizioni.
C'è in noi una passione per la nostra terra e un grande amore
verso la sua gente, sparsa in tutto il mondo, dignitosa, laboriosa
e di grande ingegno.
Francesco Lopreste.
|